potatura piante

Firenze: pulizia dei fossi, potatura delle piante e mappe catastali

Terminata l’estate, il Comune di Montelupo Fiorentino ha disposto che sia eseguita una pulizia dei canali e una potatura delle piante in prossimità delle strade, per evitare che, con le piogge autunnali e invernali, si creino allagamenti e quindi rischi per la circolazione.

 

Lavori preventivi

Se è vero che non è sempre facile o possibile anticipare gli acquazzoni, è vero anche che essere preparati per tempo è meglio. Ecco dunque che il Comune, il Consorzio di bonifica e… i privati sono chiamati ai lavori.

 

Il ruolo delle mappe catastali

Tra gli attori sopra nominati, i primi due si sono occupati di mappare dettagliatamente e censire la rete idraulica minore per localizzare i punti a rischio maggiore e qu Leggi tutto

La potatura delle piante da giardino

Chi possiede delle piante e soprattutto per chi ha un giardino accanto alla propria abitazione, la potatura è indispensabile. La potatura è infatti utile a migliorare la qualità dei fiori e rendere florido il proprio vivaio casalingo e a rinforzare la pianta stessa.

È indispensabile sapere che ogni specie ha un suo periodo specifico di potatura, che varia anche in base a quello che si desidera ottenere, nonché alle condizioni climatiche e vegetative. È altresì sconsigliata la pratica ad esempio, quando la pianta emette nuove foglioline; via libera invece, in ogni periodo dell’anno, all’eliminazione di foglie secche o già morte.

 

  • Gli attrezzi per la potatura

 

Gli attrezzi utili per la potatura sono: svettatoi, per rami molto alti; cesoie affilate, per rami piccoli; segaccio, per rami molto doppi; troncarami; forbici grandi; eventuale tagliasiepe motorizzato; coltellino a roncola. Leggi tutto