Piante

La potatura delle piante da giardino

Chi possiede delle piante e soprattutto per chi ha un giardino accanto alla propria abitazione, la potatura è indispensabile. La potatura è infatti utile a migliorare la qualità dei fiori e rendere florido il proprio vivaio casalingo e a rinforzare la pianta stessa.

È indispensabile sapere che ogni specie ha un suo periodo specifico di potatura, che varia anche in base a quello che si desidera ottenere, nonché alle condizioni climatiche e vegetative. È altresì sconsigliata la pratica ad esempio, quando la pianta emette nuove foglioline; via libera invece, in ogni periodo dell’anno, all’eliminazione di foglie secche o già morte.

 

  • Gli attrezzi per la potatura

 

Gli attrezzi utili per la potatura sono: svettatoi, per rami molto alti; cesoie affilate, per rami piccoli; segaccio, per rami molto doppi; troncarami; forbici grandi; eventuale tagliasiepe motorizzato; coltellino a roncola. Leggi tutto

Le Piante Repellenti Anti-Zanzare: un aiuto efficace da parte di madre natura

Perché intossicarsi con insetticidi e sostanze chimiche altamente nocive? Per sbarazzarci delle zanzare, senza rimetterci in salute, esistono delle piante e dei fiori che possono davvero proteggerci dalle punture: braccialetti, candele e spray ecologici, a base di oli essenziali naturali!

Disturbati dalla presenza di zanzare? Ora, non c’è più bisogno di preoccuparsi di spruzzare insetticidi che non necessariamente sono sicuri per la nostra salute e per l’ambiente. Esitono tanti rimedi naturali ed efficaci a base di piante repellenti anti zanzare.

Queste piante sono il geranio, la lavanda e la citronella. Tre fantastici all Leggi tutto

Semi di Cardamomo – le proprietà curative

 

Dall’India e dallo Sri Lanka, i suoi Paesi d’origine, il cardamomo si è diffuso praticamente in tutto il mondo, tanto che oggi viene molto coltivato non solo come spezia per insaporire prodotti da forno, caffè e sottaceti, ma anche per le sue proprietà curative. Alcune importanti applicazioni di questa pianta sono:

Alitosi: il cardamomo è la spezia più indicata per chi ha problemi gastrici e intestinali. Si possono masticare i semi per rinfrescare e profumare l’alito dopo pasti pesanti

 

Disturbi digestivi: se soffri di disturbi digestivi prova il decotto di cardamomo. Miscela 30 g di zenzero, 4-5 semi di cardamomo, 5-6 chiodi di garofano e fai bollire il tutto per 10 minuti in due tazze d’acqua coperta, in modo da non lasciare fuoriuscire il vapore e con esso i principi attivi. Bevi una tazza dopo i pasti.Leggi tutto