Dom. Dic 10th, 2023

Ecco lo Sportello Unico per l’edilizia: addio ai lunghi iter autorizzativi

 

Attivo finalmente lo Sportello Unico per l’edilizia: tutto ciò che concerne le semplificazioni progettate per il rilascio dei permessi per costruire, e, quindi, per effettuare interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Un modo per velocizzare l’iter burocratico e per dare un netto taglio alla carta che deve circolare per il rilascio delle autorizzazioni.

In particolare lo Sportello unico per l’edilizia andrà a sostituire tutte le amministrazioni che venivano coinvolte in precedenza: il risparmio di tempo e di burocrazia previsto non sarà indifferente, anzi. Questo vero e proprio snellimento delle procedure, deciso dalla Legge Sviluppo 134/2012, consente al Sue (Sportello unico per l’edilizia) di acquisire tutti queg Leggi tutto

Italia affascina Mc Dowell (Senatore Usa) per le rinnovabili: collaborazione in vista

 

Il senatore americano Harry Mc Dowell ha di recente presenziato al Caab di Bologna (Centro agro-alimentare di Bologna) ed è rimasto positivamente colpito dall’attività svolta dal Centro nei confronti dello sviluppo delle energie rinnovabili: se il centro può infatti contare su oltre 100 mila metri quadrati di superficie relative ad installazioni a tetto di impianti fotovoltaici, il risultato non può certo essere ignorato. Ed infatti, l’interesse potrebbe sfociare in una collaborazione tra gli stessi Stati Uniti e l’Italia, con fondi e finanziamenti interessanti.

Infatti, lo stesso senatore Usa e collaboratore e consulente dell’attuale Presidente degli Stati Uniti Barak Obama ha sottolineato la capacità del Centro agro alimentare di Bologna di saper utilizzare le Leggi tutto

Fundraiser: come raccogliere fondi online

 

Grazie alle nuove piattaforme di raccolta fondi online tutti i fundraiser hanno la possibilità in modo semplice e veloce di raggiungere i propri obiettivi e di far diventare realtà un progetto a cui credono in modo davvero intenso. I fundraiser non devono far altro che creare direttamente online su queste piattaforme una propria pagina di raccolta fondi, una pagina che non deve ovviamente essere sterile e priva di emozioni ma che deve anzi raccontare una storia che sia quanto più personale possibile, una storia capace di arrivare dritto al cuore delle persone. Ovviamente le storie non si raccontano solo con le parole ma anche con le fotografie e con i video per raggiungere il cuore della gente in modo ancora più diretto ed immediato.
Ovviamente le piattaforme di raccolta fondi online offrono a tutti i fundraiser m Leggi tutto

Cogenerazione, un’opportunità per le aziende agricole

 

Gli impianti di cogenerazione possono impiegare diverse fonti, ma il biogas è particolarmente interessante, perché permette di sfruttare un combustibile che altrimenti non solo andrebbe disperso, ma anzi costituirebbe un’ulteriore aggiunta di emissioni inquinanti in questo nostro ambiente già parecchio vessato.

Il biogas è una miscela di gas, costituita per la maggior parte da metano, che viene emessa da materiale organico in decomposizione, come, ad esempio, resti vegetali, liquami zootecnici, scarti agricoli.

Le aziende agricole, ovviamente, sono il principale luogo d’origine di questo combustibile ecologico e p Leggi tutto

Un’alternativa alle centrali termoelettriche

 

Le tradizionali grandi centrali termoelettriche, che producono forte inquinamento a fronte di un rendimento piuttosto scarso, stanno per diventare obsolete, incalzate dai nuovi impianti di cogenerazione.

Si tratta di sistemi di produzione combinata di energia elettrica e calore che possono essere utilizzati per i fabbisogni di grandi strutture, come ospedali, alberghi, industrie e di piccoli centri abitati. Anche questi, purtroppo, rilasciano emissioni inquinanti (ma è possibile alimentarli anche a biomasse) come monossido di carbonio, ossido d’azoto e particolato, ma il rendimento è di molto superiore, quindi è necessario un minor quantitativo di combustibili fossili (circa il 40% in meno).

Un altro v Leggi tutto

La cogenerazione scelta di risparmio per le aziende

 

In questo periodo così critico le aziende che riescono a stare sopra la linea di galleggiamento devono comunque valutare ed affrontare tutte le decisioni che riescono a comportare un taglio dei costi. Tra le varie strade che possono essee intraprese, vi è anche il passaggio, per quanto riguarda i consumi, ad un impianto di cogenerazione.

Per farla estremamete semplice, un impianto di cogenerazione utilizza la stessa fonte per produrre energia elettrica ed energia termica, tradizionalmente prodotte da sistemi differenti con discrete dispersioni che si traducono in spreco.

Gli impianti di cogenerazione Leggi tutto

Climatizzatori alimentati dal fotovoltaico

 

La climatizzazione delle case o di qualsiasi ambiente abitato, soprattutto quando le temperature sono troppo fredde o calde, è assolutamente necessaria. Aprire o chiudere finestre e balconi, infatti, non è certamente la soluzione ottimale, mentre l’acquisto di climatizzatori diviene la scelta migliore se non necessaria per sconfiggere l’afa.

L’uso di condizionatori in pompa di calore sfruttabili tutto l’anno può essere abbinato molto bene con un impianto fotovoltaico.

Un climatizzatore, in pochi minuti, riscalderà l’ambiente in cui è installato, di solito quello in cui si trascorre la maggior parte del tempo, come la cucina e la camera da letto.

I climatizzatori sono dotati di pompa di calore, e si gestiscono attraverso un semplice telecomand Leggi tutto

Gli ingredienti base della torta di mele

 

La torta di mele è tra i dolci più classici che si possono preparare. I motivi di tante varianti di torta di mela è dovuto all’ingrediente principale che la compone, appunto la mela, che risulta essere un frutto particolarmente conservabile nel tempo e molto diffuso, inoltre e tra quei frutti che si trovano tutto l’anno.

Molte sono le ricette e le varianti, si parte dalla torta di mele americana, la famosissima apple pie, che fu esportata dai coloni dalla vecchia Inghilterra, anche se quest’ultima la possiamo classificare più come crostata di mele, dato il suo impasto di pasta frolla.

Nonostante l’incredibile quantità di varianti vi sono alcuni tratti fondamentali che definiscono generalmente tutti i tipi di torta di mele, vediamo quali sono. Leggi tutto

Stop agli incentivi alle rinnovabili distruttive

 

SI FERMI UNA VOLTA PER TUTTE L’INCENTIVAZIONE ALLA GREEN ECONOMY CHE DISTRUGGE I TERRITORI.
Vogliamo energia veramente “pulita”: quella prodotta dai pannelli ubicati sui tetti degli edifici recenti e quella che si risparmia!
Opportuno anche un taglio retroattivo agli incentivi concessi
agli impianti ubicati in aree naturali o agricole.

A beneficio del clima e del Protocollo di Kyoto, si crei invece soprattutto un piano di riforestazione nazionale, area per area con l’uso di piante naturali da ceppi autoctoni, utile davvero anche contro il dissesto idrogeologico e per la biodiversità!

Invitiamo il Governo ad andare avanti senza indugi e tentennamenti sulla “strada dell’ equità” che passa oggi da una severa riforma degli incentivi alle energie rinnovabili, riteniamo, però, che sia molto importante che l’Esecutivo non si faccia guidare es Leggi tutto

Tende da giardino in arrivo, il sole non avrà vita facile!

 

Sta’ per arrivare l’estate e chi, negli anni passati, ha avuto una brutta esperienza al sole, anche restando nella propria proprietà, può seriamente pensare di risolvere il problema. Come? Semplicemente acquistando tende da giardino, a prezzi vantaggiosi e con tutti i modelli e colori disponibili… c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Senza considerare il fatto che acquistare una tenda da sole per il proprio giardino può essere, oltre che una comodità fantastica, anche l’occasione giusta per dare un tocco di nuovo e moderno ai propri spazi esterni.

La tendenza va’ verso soluzioni d’arredamento per gli ambienti esterni semplici e colorate. Con il mercato sempre in fermento e la bella stagione che arriva, non c’è op Leggi tutto