Uncategorized

Trasformare i rifiuti in risorse: il ruolo del digestato

Nel contesto della crescente attenzione verso la sostenibilità e la gestione responsabile dei rifiuti, il digestato si presenta come una soluzione innovativa ed efficace. Questo sottoprodotto degli impianti biogas, un’energia derivata da fonti rinnovabili, rappresenta un esempio concreto di economia circolare applicata all’agricoltura. 

Il digestato non è solo uno scarto, ma una risorsa preziosa per l’agricoltura circolare che aiuta a ridurre l’uso di fertilizzanti chimici e a migliorare la qualità dei suoli. In questo articolo andremo a vedere nello specifico quali sono i vantaggi del digestato sotto tutti i punti di vista.

Il biogas e il ruolo del digestato

Il biogas è un’energia rinnovabile prodotta dalla decomposizione anaerobica della materia organica, come Leggi tutto

Il riciclo delle scatole di cartone: un modo ecologico di aiutare il pianeta

Un’attenzione al pianeta e all’ecosistema è cosa gradita negli ultimi tempi. C’è sempre maggiore attenzione nei confronti dell’ambiente, attraverso la raccolta differenziata e l’utilizzo di materiale riciclato.

L’economia circolare ha sostituito il sistema lineare di una volta, limitando gli sprechi e riutilizzando materiali ancora in buono stato.

Questo è sicuramente il caso degli imballaggi in cartone, che possono essere creativamente riutilizzati e riciclati, aiutando così il pianeta a mantenersi in salute il più a lungo possibile.

Grazie al riciclo creativo, le scatole di cartone, possono essere trasformate in una miriade di oggetti d’uso quotidiano, come lampade, giochi per bambini, e organizer per cassetti. Bastano davvero pochi gesti per donare nuova vita alle vecchie scatole di cartone; grazie all’aiuto di comuni strumenti è possibile servirsi delle scatole di cartone oramai Leggi tutto

Come allontanare i piccioni e altri volatili dalla propria abitazione

Piccioni e altre tipologie di volatili, come ad esempio tortore oppure colombe, possono risultare davvero molto fastidiosi, soprattutto perché lasciano i loro escrementi ovunque, creando sporco e cattivi odori, corrodendo materiali come il marmo dei davanzali delle finestre oppure la vernice delle automobili. Inoltre con molti piccioni che girano nel giardino di casa, anche riuscire a stendere la biancheria diventa un vero e proprio problema. Non solo, il guano dei volatili può comportare molti rischi anche per la salute come la salmonellosi ad esempio, la clamidia, la toxoplasmosi, solo per citare alcune malattie che tutti conoscono. Inoltre è importante ricordare che i piccioni possono veicolare anche le zecche, la cui puntura può comportare gravi conseguenze nell’uomo. Infine eventuali carcasse di volatili, possono richiamare numerosi topi. Come è facile capire dalle considerazioni che abbiamo appena fatto, è di fondamentale importante riuscire ad allontanare in modo efficace i volatili dalla propria abitazione, facendo in modo che non tor Leggi tutto

Il progetto “Milano Alta”: green e hi tech

 Milano green della Vitali Spa Un vanto per la città di Milano. La Vitali spa, società di Cisano, ha vinto il bando della Fondazione fiera di Milano per la riqualifica dei padiglioni 1 e 2 di Portello. Il progetto “Milano alta” convince per i forti investimenti stranieri che è riuscita ad attirare e per le innovazioni sia green che hi tech che si propone per riqualificare la zona. Oltre a centri di showcooking e ai centri per il benessere della persona e per le visite specialistiche, particolarità del progetto sarà la Green Street. Si tratta di una vera e propria strada “verde” ma a ben sette metri di altezza. Lungo la Green Street un vero e proprio percorso ciclopedonale che attraverserà via Scarampo. La strada è il perno di questo ambizioso progetto poichè consent Leggi tutto

Ecco lo Sportello Unico per l’edilizia: addio ai lunghi iter autorizzativi

  Attivo finalmente lo Sportello Unico per l’edilizia: tutto ciò che concerne le semplificazioni progettate per il rilascio dei permessi per costruire, e, quindi, per effettuare interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Un modo per velocizzare l’iter burocratico e per dare un netto taglio alla carta che deve circolare per il rilascio delle autorizzazioni. In particolare lo Sportello unico per l’edilizia andrà a sostituire tutte le amministrazioni che venivano coinvolte in precedenza: il risparmio di tempo e di burocrazia previsto non sarà indifferente, anzi. Questo vero e proprio snellimento delle procedure, deciso dalla Legge Sviluppo 134/2012, consente al Sue (Sportello unico per l’edilizia) di acquisire tutti quegli atti di assenso che erano pre Leggi tutto

Stop agli incentivi alle rinnovabili distruttive

  SI FERMI UNA VOLTA PER TUTTE L’INCENTIVAZIONE ALLA GREEN ECONOMY CHE DISTRUGGE I TERRITORI. Vogliamo energia veramente “pulita”: quella prodotta dai pannelli ubicati sui tetti degli edifici recenti e quella che si risparmia! Opportuno anche un taglio retroattivo agli incentivi concessi agli impianti ubicati in aree naturali o agricole. A beneficio del clima e del Protocollo di Kyoto, si crei invece soprattutto un piano di riforestazione nazionale, area per area con l’uso di piante naturali da ceppi autoctoni, utile davvero anche contro il dissesto idrogeologico e per la biodiversità! Invitiamo il Governo ad andare avanti senza indugi e tentennamenti sulla “strada dell’ equità” che passa oggi da una severa riforma degli incentivi alle energie rinnovabili, riteniamo, però, che sia molto importante che l’Esecutivo non si faccia guidare esclusivamente dalle pur doverose considerazioni di salvaguardia del Leggi tutto