Le pavimentazioni in porfido
Il porfido è una roccia vulcanica, ricca di cristalli, proveniente dalle cave di Albiano, in Trentino e si trova in commercio sotto forma di lastre dalla forma irregolare, oppure a cubetti o cordoni. La prima caratteristica che distingue il porfido è quella di essere l’unica pietra che presenta una superficie naturale di cava. È composto per il 70% da silice e piccole quantità di ferro, magnesio e calcio, al suo interno presenta cristalli di quarzo e ha una struttura marcatamente porfirica. Le sue caratteristiche principali sono la durezza, la resistenza all’usura, ad agenti chimici, a freddo e calore, ed è, perciò, indicato come materiale da costruzione, pavimentazione e decorazione in ogni area geografica. Presenta una grande varietà di colori: i toni, infatti, spaziano dal rosso, al viola, fino al grigio, garantendo un risultato sempre piacevole alla vista.