Dom. Dic 10th, 2023

Mese: Marzo 2013

Gli impianti eolici e fotovoltaici sono invasivi per il paesaggio?

Spesso non si riesce a far coniugare in maniera ottimale l’aspetto “green” di impianti e sistemi eolici e fotovoltaici con il più immediato aspetto estetico di ambienti, terreni e territori, oltre che di edifici storici.

Ma, è più importante installare sistemi a grande gittata per produrre energia utilizzabile per consumatori e prodotto assolutamente nel rispetto ambientale, o rispettare l’estetica paesaggistica e l’aspetto storico e culturale di edifici e territori? La disputa è sempre aperta, perché non è certamente bello vedere pale eoliche installate nel bel mezzo di colline artisticamente rilevanti o terreni e territori che hanno una rilevanza culturale e tradizionale elevata per tutti gli abitanti che in quegli ambienti si riconoscono. Al sentimento di appartenenza, storica, culturale e tradizionale, si contrappone l’utilità degli impianti alimentati a fonti rinnova Leggi tutto

La raccolta differenziata in giardino

 

Sui vari opuscoli che ogni comune recapita alle famiglie che devono fare la raccolta differenziata troviamo di solito tutte le informazioni necessarie per una corretta differenziazione di tutti i classici rifiuti casalinghi. Questo però capita di rado con i rifiuti che provengono dai giardini, come le classiche foglie secche, che chi non ha possibilità di bruciare deve necessariamente conferire con gli altri rifiuti.

E qui a volte ci si trova di fronte ad un grosso problema, infatti nei vari comuni le regole sul conferimento dei rifiuti del giardinaggio sono un po’ discordanti, in alcuni comuni vanno conferiti con l’umido, perché partecipano attivamente al processo di compostaggio, in altri vanno conferiti con l’indifferenziato. In questi casi è utile poter acquistare Leggi tutto

Medicina estetica che passione!

 

In base ad una recente analisi condotta e portata avanti non solo in Italia, e relativa agli interventi di chirurgia estetica, il nostro Paese si attesta in Sesta posizione (se considerati gli interventi effettuati in tutto il mondo).

Questo spiega come il nostro Paese non sia ancora maturo per approfondire gli interventi di medicina estetica non chirurgici, quindi non invasivi: certo, la velocità con cui si effettuano interventi chirurgici non è minimamente paragonabile, ma quello che conta davvero è sempre e comunque il risultato. Ma vediamo come il trend stia cambiando.

Per ciò che concerne gli interventi non chirurgici e propri della medicina estetica figurano in posizioni elevate solo la “tossina botulinica” seguita da “acido ialuronico” e “epilazione laser”. Il vero risultato però è ottenuto dai trattamenti antiinvecchiamento e lipofillingLeggi tutto

Tecnologia e ambiente: parallelismo inevitabile

 

La tecnologia, ormai da parecchi anni ma in special modo nell’ultimo periodo, affronta con attenzione particolare il tema dell’ambiente, dell’energia “green”, del risparmio energetico per il rispetto delle risorse che la terra ci offre. Alle risorse fossili, sfruttate al massimo per alimentare impianti e vetture di locomozione, hanno fatto seguito – più per necessità che per ideologia – le risorse rinnovabili, ossia tutte quelle fonti energetiche capaci di non esaurirsi e di fornire il corretto apporto energetico, alla stessa stregua delle risorse esauribili.

Da una fase necessaria di passaggio, ossia fase in cui la tecnologia e gli obiettivi dei ricercatori e degli ingegneri si orientavano a nuove risorse energetiche per “esigenza” della popolazione mondiale, si è finalmente giunti (q Leggi tutto

La redazione di Verde Magazine sarà questo finesettimana alla prima edizione di VerdeFirenze

 

I nostri inviati vi racconteranno la manifestazione dal vivo. Non perdete l’occasione per visitare quella che si prospetta una bellissima manifestazione in una location (la mitica Fortezza da Basso) davvero unica e spettacolare.

 

Dal 15 al 17 Marzo alla Fortezza da Basso la prima edizione di VerdeFirenze, mostra mercato dedicata a ciò che ruota intorno al giardino ed ai prodotti naturali.
Quest’anno a Firenze la primavera arriva in anticipo con VerdeFirenze, la mostra mercato dedicata al giardino ed ai prodotti naturali che si terrà dal 15 al 17 marzo nei 3.000 mq del padiglione Arsenale alla Fortezza.

Dal 15 al 17 marzo a Firenze – presso il padiglione Arsenale della Fortezza da Basso – la primavera arriva in anticipo con la prima edizione di VerdeFirenze, Leggi tutto

Vivere green e risparmiare: la migliore tecnologia low cost

Che cosa significa vivere green? Significa scegliere un cammino sostenibile e rispettoso nei confronti dell’ambiente, significa prestare attenzione a non incidere in modo negativo sul pianeta in cui viviamo, cercare di risparmiare energia, di sfruttare solo le energie rinnovabili e pulite, significa evitare inquinamento e rifiuti e fare in modo che il verde che ci circonda possa crescere giorno dopo giorno in modo sempre più intenso. Vivere green significa insomma pensare alla salute del pianeta in cui viviamo e di conseguenza anche alla nostra stessa salute e al nostro benessere.
Molte persone credono che vivere in modo green sia davvero molto difficile ed invece non è affatto così. Per vivere una vita green davvero eccezionale non è necessario altro che un po’ di buonsenso e un pizzico di forza di volontà, il tutto accompagnato ovviamente però anche dalle nuove tecnologie. Non si t Leggi tutto