Dom. Dic 10th, 2023

Mese: Febbraio 2013

Alla riscoperta dell’azienda agricola a conduzione familiare

 

Solitamente, nell’immaginario collettivo, la crisi dovrebbe essere affrontata con austerità e risparmio. Chi fa business e ha il coraggio di osare, invece, sa bene che i periodi di crisi rappresentano un’opportunità da cogliere ancor prima che un problema.
Certamente le difficoltà e i rischi aumentano ma sono direttamente proporzionali ai ricavi in caso di successo della sfida. Tra le attività che negli ultimi anni hanno avuto una maggiore attenzione da parte di potenziali imprenditori c’è la coltivazione di piante officinali e aromatiche.
Sospinta da una nuova attenzione nei confronti del benessere e delle cure naturali questo tipo di attività la coltivazione di questo tipo di piante è in grado di garantire margini abbastanza elevati se si considerano i costi di acquisto al pubblico.
Le piante aromatiche e officinali, in forma naturale o come essenze, so Leggi tutto

Stiga: soffiatore multifunzione per la cura del verde

 

Un nuovo modello elettrico, versatile e potente, per un giardinaggio davvero green

Tre funzioni in un unico apparecchio. La novità di casa Stiga offre il massimo in un’unica soluzione. Il soffiatore SBL 2600 del brand GGP entra nel mercato con tutta la carica innovativa che rappresenta l’efficienza nordica unita alla passione italiana.

Il nuovo soffiatore elettrico porta nel mondo del giardinaggio la sintesi perfetta fra versatilità e sostenibilità. L’alimentazione a corrente, infatti, permette di lavorare in giardino con energia pulita e zero emissioni. E nessuna manutenzione: il soffiatore non ha bisogno di cambi olio o di forniture di carburante. È sufficiente inserire la spina e prendersi cura del prato e di tutto ciò che lo circonda.

Ideale per i lavori di manutenzione de Leggi tutto

Ecco lo Sportello Unico per l’edilizia: addio ai lunghi iter autorizzativi

 

Attivo finalmente lo Sportello Unico per l’edilizia: tutto ciò che concerne le semplificazioni progettate per il rilascio dei permessi per costruire, e, quindi, per effettuare interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Un modo per velocizzare l’iter burocratico e per dare un netto taglio alla carta che deve circolare per il rilascio delle autorizzazioni.

In particolare lo Sportello unico per l’edilizia andrà a sostituire tutte le amministrazioni che venivano coinvolte in precedenza: il risparmio di tempo e di burocrazia previsto non sarà indifferente, anzi. Questo vero e proprio snellimento delle procedure, deciso dalla Legge Sviluppo 134/2012, consente al Sue (Sportello unico per l’edilizia) di acqui Leggi tutto

Italia affascina Mc Dowell (Senatore Usa) per le rinnovabili: collaborazione in vista

 

Il senatore americano Harry Mc Dowell ha di recente presenziato al Caab di Bologna (Centro agro-alimentare di Bologna) ed è rimasto positivamente colpito dall’attività svolta dal Centro nei confronti dello sviluppo delle energie rinnovabili: se il centro può infatti contare su oltre 100 mila metri quadrati di superficie relative ad installazioni a tetto di impianti fotovoltaici, il risultato non può certo essere ignorato. Ed infatti, l’interesse potrebbe sfociare in una collaborazione tra gli stessi Stati Uniti e l’Italia, con fondi e finanziamenti interessanti.

Infatti, lo stesso senatore Usa e collaboratore e consulente dell’attuale Presidente degli Stati Uniti Barak Obama ha sottolineato la capacità del Centro agro alimentare di Bologna di saper utilizzare le Leggi tutto