Credete che la cucina vegana sia insulsa ed insapore, se paragonata alle ricette tradizionali? Evidentemente non avete mai assaggiato i piatti dello chef Ernesto Rulli!
Ormai diventato una nota star del web (il suo blog personale e il suo canale Youtube, sono seguiti ogni giorno da un numero impressionante di utenti), lo chef Ernesto Rulli propone ricette rigorosamente vegan gustose e sorprendenti. Il segreto di questa maestria? L’animo profondamente animalista che lo chef dichiara di avere fin da bambino. Un sentimento che lo porta tuttora a partecipare attivamente a molte battaglie a favore dei diritti per gli animali. Era naturale quindi, che lo chef Ernesto Rulli convogliasse questi forti sentimenti animalisti all’interno delle sue ricette. Ma non solo: lo chef ama coltivare personalmente le verdure, la frutta e le spezie che utilizza nei suoi piatti.
Dietro il suo ristorante a Modena infatti, sorge un orto dove, sotto le amorevoli cure dello stesso chef e di alcuni collaboratori, nascono i preziosi ingredienti delle gustose ricette vegan proposte nel menu. Durante un’intervista infatti, ha dichiarato: “Per me la qualità viene al primo posto – afferma lo chef Ernesto Rulli – per questo mi dedico personalmente all’orto dove coltivo innanzitutto le zucchine, che sono presenti in molte delle ricette che propongo alla mia clientela. Nell’orto ci sono anche melanzane, cavolfiori, broccoli, cipolle, patate, zucche, verza, pomodori, lattuga, radicchio e molto altro ancora.
Oltre questo, coltivo diversi frutti, come la pesca, le pere, le ciliegie e le albicocche, tutta frutta che va a comporre non solo deliziosi dolci, ma anche le pietanze principali. E naturalmente, basilico, rosmarino, origano, maggiorana, erba cipollina, dragoncello, prezzemolo, finocchietto selvatico, tutte spezie imprescindibili per la mia cucina”. E tutto questo amore e passione per i frutti della terra, si sente e viene molto apprezzato: ad oggi il suo ristorante si riempie ogni sera e le ricette proposte dallo chef Ernesto Rulli sul suo blog e sul canale YouTube (sotto forma di video tutorial per aiutare gli utenti appassionati di cucina a preparare i suoi gustosi piatti), sono le più cliccate e condivise per quanto riguarda questo genere di contenuti. Un successo, quello dello chef Ernesto Rulli, che fa comprendere come la cucina vegana, al di là della scelta morale e consapevole di chi la sceglie, può incontrare il palato anche di coloro che non abbracciano questo tipo di filosofia.